Se sei proprietario di un sito wordpress allora puoi inserirlo nella lista di Ehilapp scaricando il plugin WP EHILAPP
Dall’app clicca sul menu in alto a sinistra
Nel menu seleziona la voce “Aggiungi sito”
Ora l’app ti fornirà il tuo CODICE PERSONALE che dovrai inserire in seguito nel plugin di WordPress
Ora copia il CODICE PERSONALE che trovi nell’app ed inseriscilo nel plugin di wordpress e premi “Salva le modifiche”
Non dimenticarti di selezionare in basso le categorie che vuoi che appaiano agli utenti. Se non compare nessuna categorie è probabile che non hai ancora nessuna categoria associata ad un qualsiasi articolo. Ricordati sempre di salvare dopo aver scelto le categorie.
Ora torna nell’app, inserisci l’indirizzo internet del tuo sito e premi il tasto “VERIFICA”
Se tutto è andato a buon fine allora comparirà un nuovo pulsante “AGGIUNGI SITO”, premilo ed il tuo sito sarà registrato nella lista di Ehilapp
Per configurare l’app basta cliccare sul menu in alto a destra
Selezionare la voce del menu “Impostazioni”
La prima opzione “ATTIVA NOTIFICHE” dev’essere sempre in modalità ON, in caso contrario l’app smetterà di segnalarti quando un nuovo articolo di un sito che segui sia uscito
L’opzione “FREQUENZA CONTROLLO NOTIFICHE” indica la frequenza con cui l’app controlla se sono arrivate nuove notifiche, di base la frequenza è impostata in 1 MINUTO. È possibile modificare la frequenza aumentando il numero di minuti tra un controllo e l’altro. Si può anche aggiungere delle ore tra i controlli. Per un solo controllo al giorno basta impostare 24 ORE e 0 MINUTI.
Infine se non si vuole esser disturbato in determinate ore, magari perché si lascia acceso lo smartphone tutta la notte, è possibile selezionare la fascia oraria in cui si desidera ricevere le notifiche. Per selezionare gli orari basta cliccare sui rispettivi orari di inizio o di fine. Ad esempio, se si vuole ricevere notifiche soltanto dalle 9 del mattino fino alle 20 di sera basa selezionare il primo orario alle 09:00 ed il secondo alle 20:00. Se non si vuole definire una fascia oraria basta reimpostare in 00:00 e 23:59.
Infine ricordarsi sempre di salvare le impostazioni